Ho avuto la fortuna di conoscere la Val D’Ossola dove insieme a mio marito ho riportato in vita un’antica casa di pietra. Lì mi è nata l’ispirazione del primo dei miei romanzi per ragazzi, Paglierina Testadipaglia, dopo aver visto un’anziana signora con un grembiule celeste che attraversava un prato con un’oca che le camminava a fianco. Mi sembrò di essere balzata di colpo dentro una fiaba dei fratelli Grimm. Il secondo romanzo, I tre topi vanno a Londra, l’ho scritto insieme a mio nipote Pietro con cui mi sono divertita un mondo a inventare una storia ambientata anche nel quartiere in cui vivo a Roma, oltre gli archi del Ponte Vecchio di Montesacro.
Roberto Innocenti. Le conte de ma vie.
Roberto Innocenti. Le conte de ma vie.
Editore: Gallimard Jeunesse
Genere: autobiografia
Collana: Horse Série
Data pubbl.: 2015